[cliccare il link per andare alla versione in italiano]
Zucchini season has started and here is a second suggestion on how to make use of them (the first being zucchine al pomodoro, published earlier this month). As you can tell, I am excited about seeing fresh zucchini at the farmers' market, in particular zucchini with their blossom (fiore di zucca) still attached.
Frittata con le zucchine has been part of my life for as long as I can remember and up until recently, I had been making it the same way my mother did, using sliced zucchini. Then, a week ago, I decided that I was temporarily bored by the idea of slicing zucchini for a frittata, but still wanted to make a frittata with zucchini. To solve the dilemma, I decided to try grating the zucchine. We liked the result so much that this has become my default way of preparing frittata con le zucchine.
Leftover frittata is great. It can be enjoyed at room temperature and it makes a great stuffing for a panino. For example, a passenger of a recent San Francisco-Boston flight, a.k.a., my husband, took out of his backpack a panino made up of two slices of my homemade Whey bread with butter and honey and a wedge of my frittata con le zucchine, and enjoyed it immensely.
Printer-friendly version of briciole's recipe for Zucchini frittata
Ingredients:
- olive oil
- 3/4 lb zucchini, grated using the extra-coarse side of your grater
- 2 tablespoons minced shallot (scalogno)
- 5 pastured eggs (uova)
- 2 1/2 tablespoons water
- salt and freshly ground black pepper, to taste
- 1 tablespoon mixed minced fresh oregano (origano) and [orange] mint (menta)
- 2 tablespoons freshly grated parmigiano-reggiano
Spray a skillet with olive oil and warm up. Add shallot and cook for a few minutes, stirring often. Add zucchini and cook for 5 minutes, stirring several times. Cover and cook until soft, stirring several times.
While the zucchine are cooking, break the eggs in a bowl and whisk them lightly with a fork until just blended. Add the water, then a few pinches of salt and a sprinkling of pepper and whisk briefly. Finally, add the cheese and herbs and again whisk briefly.
Turn on the broiler. Pour the eggs slowly into the skillet. With the fork, gently arrange the zucchini so they are evenly distributed. Cook over low heat until the eggs are set. After the edge is set, run a spatula under it and shake the frittata gently to ensure the bottom does not stick to the pan.
Place the skillet in the oven, leaving the door ajar, for a couple of minutes. The frittata will puff up a bit. Take the skillet out of the oven (don't forget that the handle is hot) and let rest of a couple of minutes, then move the frittata onto a serving plate. Cut into wedges and serve.
Note: the zucchini in the photo are not the same as the ones I used for the frittata, which did not have any blossoms. However, if the zucchini you get are like the ones in the photo and you don't have plans to use the blossoms otherwise, detach them, rinse delicately, remove the pistil and slice thinly lengthwise. Add to the skillet 3 minutes after the zucchini, stir and then proceed as above.
This is my contribution to edition #284 of Weekend Herb Blogging, an event started by Kalyn of Kalyn's Kitchen, now organized by Haalo of Cook (almost) Anything at Least Once and hosted this week by Lynne of Cafe Lynnylu.
This post contains the roundup of the event.
Click on the button to hear me pronounce the Italian words mentioned in the post:
or launch the frittata con le zucchine audio file [mp3].
[Depending on your set-up, the audio file will be played within the browser or by your mp3 player application. Please, contact me if you encounter any problems.]
[jump to Comments]
frittata con le zucchine
La frittata con le zucchine fa parte della mia vita da tempo immemore. L'avevo sempre fatta come mia madre, con le zucchine affettate. Poi, una settimana fa, desiderosa di cambiamento, ho deciso di grattugiare le zucchine. Il risultato ci è piaciuto così tanto che questo è diventato il mio metodo preferito per preparare la frittata con le zucchine.
Gli avanzi di frittata sono preziosi: si possono mangiare a temperatura ambiente e sono perfetti per fare un panino. Per esempio, un passeggero su un recente volo San Francisco-Boston, altrimenti noto come mio marito, ha tirato fuori dal suo zaino un panino fatto con due fette di pane di siero di latte con burro e miele fatto in casa e una fetta della mia frittata con le zucchine e se l'è gustato immensamente.
Ingredienti:
- 350 g zucchine grattugiate con il lato o l'elemento con i buchi grossi della grattugia
- 2 cucchiai (30 ml) scalogno tritato
- olio d'oliva
- 5 uova fresche codice 0
- 2,5 cucchiai d'acqua (37,5 ml)
- sale e pepe nero macinato fresco, a piacere
- 1 cucchiaio (15 ml) origano e menta freschi tritati
- 2 cucchiai (30 ml) parmigiano-reggiano grattugiato
Oliare bene una padella e scaldare. Aggiungere lo scalogno e cuocere per alcuni minuti, girando spesso. Aggiungere le zucchine e cuocere per 5 minuti, girando alcune volte. Coprire e cuocere fino a quando non sono tenere, girando alcune volte durante la cottura.
Nel frattempo, rompere le uova in una ciotola e sbatterle leggermente con una forchetta. Aggiungere l'acqua, sale e pepe a piacere e incorporare. Aggiungere formaggio ed erbe aromatiche e mescolare.
Accendere la parte alta del forno. Versare lentamente le uova nella padella e con la forchetta muovere le zucchine per distribuirle in modo uniforme. Cuocere a fuoco dolce fino a quando le uova sono rapprese. Una volta che il bordo si è rappreso, passare una spatolina sotto di esso e scuotere la padella (delicatamente) per evitare che la frittata si attacchi.
Mettere la padella nel forno, lasciando lo sportello socchiuso, per un paio minuti: la frittata si gonfia un po' in superficie. Tirare fuori la padella (fare attenzione: il manico scotta) e far riposare un paio di minuti, poi mettere la frittata su un piatto, tagliare e servire.
Nota: le zucchine nella foto non sono le stesse che ho usato per la frittata, le quali non avevano il fiore. Se le zucchine che comprate hanno il fiore e non avete altri progetti per l'utilizzo di questi ultimi, staccateli, sciacquateli con delicatezza, togliete il pistillo e tagliateli a filetti per lungo. Aggiungere alla padella 3 minuti dopo le zucchine e procedere come sopra.
Questo è il mio contributo all'edizione numero 284 di Weekend Herb Blogging, un evento creato da Kalyn di Kalyn's Kitchen, organizzato ora da Haalo di Cook (almost) Anything at Least Once e la cui versione italiana è organizzata da Brii di Briggis recept och ideer ed è ospitata questa settimana da Terry di Crumpets & co.
Questo post contiene il riepilogo dell'evento.